E’ una partita di calcio, ma decisamente diversa dalle altre per una rivalità storica che va al di là dello sport. Parliamo del derby tra Lucchese e Pisa, in programma sabato (ore 14:30) allo stadio Porta Elisa di Lucca. Partita di calcio e festa di sport che purtroppo a volte è stata protagonista di problemi di ordine pubblico. Per questo motivo le forze dell’ordine lavorano già da molti giorni perché sabato tutto fili via liscio. L’ultimo precedente risale al 2010, ultimo derby giocato quando Lucchese e Pisa erano in serie C1. Fu una domenica strana perché la partita fu vietata ai sostenitori neroazzurri senza tessera del tifoso; nonostante il divieto, però, circa 200 ultras organizzarono un corteo in motorino e assistettero – si fa per dire – alla partita dal parcheggio dei Macelli. Alla fine, comunque non ci furono problemi, se non per il fermo di alcuni giovani tifosi della Lucchese trovati in possesso di grossi petardi.
Stavolta la prevendita dei biglietti è già cominciata e a disposizione degli ospiti, anche quest’anno solo in possesso della tessera del tifoso, ci sono circa un migliaio di tagliandi. Dopo un vertice in Prefettura tenutosi nelle ultime ore non sono stati ancora presi provvedimenti, ma il prefetto Cagliostro ha già avanzato la richiesta al Ministero per un rinforzo di risorse umane e strumentali. Insomma, sabato la città si preannuncia blindata.
di Redazione
Davide Zerillo
18 marzo 2015 alle 15:17
Speriamo che sia una bella giornata di calcio; soprattutto per la Lucchese!!!
Alberto
19 marzo 2015 alle 20:57
State tranquilli… Quest’anno il derby lo vincete! Noi siamo scandalosi… Giocatori indegni di vestire la maglia del Pisa! Devono solo vergognarsi…Il nostro presidente dovrebbe far giocare la primavera X rispetto nostro!!! Solo x la maglia…