L’iniziativa, dal titolo “L’Armi di Achille”, è promossa dall’Associazione culturale Amici del Machiavelli, in collaborazione con l’Università Cattolica, la Biblioteca stessa e la società Dante Alighieri e segue le altre letture dei capolavori della letteratura che hanno riscosso grande successo negli anni scorsi.
Il calendario delle letture è impostato per favorire al massimo gli studenti ma l’iniziativa, sottolineano gli organizzatori, è adatta anche a chi vuole avvicinarsi per la prima volta all’Iliade e alla letteratura classica, che così bene esprime i tratti essenziali e senza tempo degli esseri umani.
Gli appuntamenti, fissati di lunedì alle 17, si protrarranno fino al 20 marzo. Ogni incontro sarà introdotto da un esperto mentre le letture saranno a cura di Costantino Buttitta e Sena Lippi.
Per la biblioteca statale di Lucca è l’opportunità di far conoscere i propri spazi e promuovere l’attività della lettura.
Per tutte le informazioni sull’iniziativa consultare il sito internet degli Amici del Machiavelli.
di Redazione
Lascia un commento