
L’integrale delle opere per pianoforte, violino e violoncello di Beethoven con il Trio di Parma. L’energia degli astri nascenti della musica classica italiana Filippo Gorini, Edoardo Zosi e Leonora Armellini.
Le grandi formazioni da camera, come il Quartetto di Cremona, e gli appuntamenti dedicati all’incontro tra musica e drammaturgia. Questo e molto altro per l’edizione 2017 della Stagione cameristica dell’Associazione musicale lucchese, presentata questa mattina nella Sala De’ Servi, in San Micheletto, dal presidente Marco Cattani e dal direttore artistico dell’Aml, Simone Soldati, insieme al vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Maido Castiglioni.Con dieci appuntamenti, tutti all’Auditorium del Suffragio, la Stagione cameristica accompagnerà appassionati, neofiti o anche semplici curiosi per circa tre mesi, dal 15 gennaio al 19 marzo, per concludersi con un grande evento dedicato alle famiglie nel giorno della festa del papà,
di Redazione
Lascia un commento