Ebbero l’idea di crearsi una vera e proprio lingua in grado di poter dialogare tra di loro senza essere compresi da altri, crearono così questa lingua custodita segretamente delle famiglie del posto, oggi grazie all’associazione “Il risveglio di Vico Pancellorum” guidata da Claudio Stefanini, questo gergo locale è stato salvato e tramandato, tra i pochi a parlare correttamente questa lingua c’è Manuel Mingazzini, l’ha imparata da suo nonno e lui la tramanda ai suoi figli parlandola anche durante i pasti.
di Redazione
Lascia un commento