Una giornata che non poteva non aprirsi con la visita al museo delle figurine di gesso a Coreglia Antelminelli, che racconta la secolare produzione di statuette da collocare nei presepi.
Dopo Coreglia, la giornata è proseguita con la visita a Pontecosi, al presepe allestito nella grotta di S.Magno, vicino al lago, con le statue dipinte da giovani diversamente abili.
Poi, conclusione con la visita al celebre presepe in grotta di Convalle, a Pescaglia, dove a fare da cornice alla natività è il suggestivo paesaggio sotterraneo, caratterizzato da concrezioni calcaree formatesi 100mila anni fa.
di Redazione