L’affresco si trova all’interno del piccolo oratorio costruito nel 1597 forse proprio per ospitare questa icona che risulta essere già presente a Borgo a Mozzano all’interno di un piccolo tempietto.
Ogni tre anni viene fatta la festa con la massima solennità ma tutti gli anni i borghigiani ricordano la loro patrona con varie iniziative, lunedì 29 Aprile si è svolta la cerimonia di conclusione dei festeggiamenti con la preghiera dei “vespri” nella chiesa di San Jacopo e poi in processione accompagnati dalle note della Marciful Band fino all’Oratorio dove è presente l’affresco della madonna con bambino da quasi 5 secoli, oggi, come nel passato questa celebrazione è l’unica occasione che univa in preghiera i fedeli delle due parrocchie antagoniste borghigiane
di Guido Casotti - casotti@noitv.it
Lascia un commento