Accorpamenti calibrati su dati sbagliati

Accorpamenti calibrati su dati sbagliati

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Firenze - Il Ministero dell’Istruzione avrebbe stabilito i tagli alle scuole su dati presunti che sottostimano il numero di alunni toscani. Lo ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani spiegando che le scuole da accorpare, sulla base dei numeri corretti, sarebbero 8 e non 16

Gli studenti Toscani non sono 428679, come conteggiato erroneamente dal governo, ma 12mila in più. Quindi, tenendo conto dei parametri della norma sul dimensionamento, le scuole da accorpare in Toscana non sono 16, ma 8. E’ questo il cuore del ricorso alla Presidenza della Repubblica presentato dalla Regione Toscana per dire no ai tagli alle scuole
Al ricorso della regione si accoderanno la città Metropolitana di Firenze e la Provincia di Lucca, come annunciato da Marcello Pierucci al presidio degli studenti del Liceo Classico. Giani ha chiesto anche il sostegno dei parlamentari toscani, sollecitando la presentazione di emendamenti contro i tagli. Ma cosa ne sarà dei 16 accorpamenti già annunciati?
Un atteggiamento più deciso che in questo caso potrebbe essere per la Regione non consegnare entro la data fissata dal governo, il 30 novembre, la lista delle scuole da accorpare.