Viareggio - Tantissimi viareggini hanno colto l'occasione offerta dall'amministrazione comunale in occasione dell'anniversario della morte e della nascita di Lorenzo Viani, con la visita guidata all'interno della GAMC.
In occasione dell’anniversario della morte di Lorenzo Viani, che quasi coincide anche con l’anniversario di nascita, essendo nato il primo novembre 1882 e morto il 2 novembre del ’36, l’amministrazione comunale di Viareggio ha organizzato una visita guidata alla collezione allestita all’interno della Galleria d’arte moderna e contemporanea.
Un’occasione per riavvicinare i viareggini ad uno degli artisti simbolo della città e che quest’anno, complice anche il richiamo fatto durante il vernissage della mostra di Bernardino Luino sabato sera, ha visto tantissime persone approfittare dell’opportunità di approfondire l’arte di questo grande pittore e il profondo legame che lo univa al territorio.
E’ stata quindi la guida Chiara Vannucci, membro dello staff del Museo, ad accompagnare i visitatori all’interno dei corridoi di Palazzo delle Muse alla scoperta dei tesori di Viani che questo racchiude.
La collezione custodita all’interno della GAMC è infatti la più completa dell’artista, composta da oltre 85 opere dell’autore tra cui capolavori come la Benedizione dei morti del mare e il Volto Santo.
Durante la visita però, i partecipanti hanno potuto ammirare anche tutta l’ampia collezione custodita all’interno della GAMC che attualmente si compone di oltre 3000 opere di circa 750 artisti protagonisti dell’arte del XX secolo.
