Notizie

L’hotel Principe di Piemonte, primo in Italia ad ottenere la certificazione di salubrità ambienti

Un importante traguardo per l’Hotel Principe di Piemonte di Viareggio, primo in Italia ad avere ottenuto l’autorevole certificazione per la salubrità dei suoi ambienti rilasciata da Kiwa Italia. La cerimonia di consegna è avvenuta oggi 4 agosto nella splendida sala Buttefly dell’iconico Hotel che investe per proteggere e tutelare i suoi ospiti, garantendo loro la sicurezza necessaria per rendere il soggiorno il più piacevole possibile

Appello alla donazione e al buon uso del sangue

In Toscana la raccolta di sangue è in linea con gli anni scorsi, ma i consumi sono in aumento. Il sistema sanitario si sta riprendendo dalla pandemia con l’obiettivo primario di recuperare le liste di attesa

Cade con il parapendio da dieci metri, giovane si frattura le gambe

Un giovane è caduto con il parapendio da circa 10 metri in un campo vicino a via del Parco a Marlia. È successo poco dopo le 14 di oggi ma la dinamica dell’incidente è ancora tutta da chiarire. Il ragazzo, rimasto sempre cosciente, ha riportato alcuni traumi in particolare agli arti inferiori, ed è stato stato trasferito con l’elisoccorso Pegaso in codice rosso all’ospedale di Cisanello.

Fanini ringrazia l’ex Marco Villa per l’oro olimpico del quartetto

Ivano Fanini nella sua carriera di scopritore di talenti, ne ha lanciati davvero tanti e tra questi Marco Villa, attuale tecnico della nazionale italiana e responsabile della pista. Con Fanini ha vinto un mondiale, è naturale che ci sia un’emozione magica per il patron di Amore e Vita, nel vedere tale capolavoro sulla pista di Tokyo.

Applausi per “La Vedova Allegra”

Grande successo al Festival della Versiliana per l’operetta La Vedova Allegra. Il capolavoro di Franz Lehar è andato in scena in un teatro gremito di spettatori nell’ambito della 42° edizione del Festival La Versiliana

La Provincia assume 39 persone nel triennio 2021-2023

La Provincia di Lucca prosegue nell’azione di ‘reclutamento’ di nuovi dipendenti a tempo indeterminato e lo fa aggiornando il Piano del Fabbisogno del personale per il triennio 2021-2023. Il presidente Luca Menesini, infatti, ha firmato in questi giorni un decreto deliberativo che approva il nuovo Piano che segue quello del 2018 ratificato contestualmente all’approvazione del bilancio di quell’anno.

Al canile di Pontetetto cinque cani salvati dalla struttura abusiva di Molazzana

Sono arrivati ieri pomeriggio al canile municipale di Pontetetto, 5 dei 61 cani sfollati dalla struttura abusiva sequestrata nel mese di maggio scorso dai Carabinieri e dalla Asl nel piccolo comune della Garfagnana che, come dichiarato dal suo primo cittadino, non ha le risorse necessarie per assicurare un degno futuro a questi animali, se non rischiando il dissesto finanziario.

Vola il turismo culturale di Pietrasanta

Il mese di luglio ha fatto segnare, a Pietrasanta, un + 27% di visitatori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A trainare questa ripresa sono principalmente le mostre che hanno fatto diventare il capoluogo versiliese la capitale pop della cultura e dell’arte a livello nazionale

La nuova Lucchese targata-Pagliuca lavora già a Porcari

Alla fine la scelta per la ripartenza (quella sul campo) della nuova Lucchese è caduta su Porcari. Mercoledì mattina nel corso di una conferenza stampa sono stati svelati i dettagli della collaborazione tra l’aministrazione locale, la Porcari Academy di patron Silla e la società rossonera.

Fuori strada con lo scooter, giovane rischia l’amputazione di una gamba

Un giovane di origine marocchina si è ferito gravemente in un incidente avvenuto nella notte a Segromigno in Monte, nel comune di Capannori (Lucca). Il ragazzo, secondo le ricostruzioni, era in sella ad uno scooter assieme ad un’altra persona e sono finiti fuoristrada in via delle Ville.