Una giornata in cui tutti hanno regalato di tutto, senza pretendere denaro. L’unica regola della “Festa del presente” è infatti quella di dare senza avere nulla in cambio e di prendere senza l’obbligo di dare nulla in cambio. Non solo abiti, libri, mobili e cose usate, ma c’è anche chi ha donato una conferenza, una saggezza, musica e molto altro ancora.
La festa del presente è stata promossa dal Comune di Lucca in collaborazione con numerosi enti e associazioni ed enti privati. L’occasione è stata giusta tra l’altro per presentare la casetta dei libri dove è possibile prendere in prestito, gratuitamente, i volumi per poi riportarli al loro posto, senza bisogno di riempire moduli. Una libreria libera segno di civiltà.
di Lorenzo Bertolucci - bertolucci@noitv.it