
“Il 9 gennaio incontrerò il sindaco Alessandro Tambellini e gli esporrò le nostre ragioni” ha inoltre reso noto il presidente della onlus.
Saranno due le petizioni che l’associazione porterà a Palazzo Orsetti. La prima richiede l’introduzione di “parcheggi rosa” destinati alla sosta delle auto munite di un apposito tagliando, per consentire alle donne in gravidanza e ai genitori di bambini (neo mamme e/o neo papà) o a chi accompagna i bambini sino ai due anni d’età, di parcheggiare senza limitazioni nelle aree delimitate da doppie strisce rosa e segnalate da specifici cartelli con sosta regolamentata a tempo. L’altra petizione chiede invece il ripristino di 55 parcheggi personalizzati per le persone disabili con particolari condizioni di invalidità, cioè con grave difficoltà o impossibilità permanente di deambulare, in prossimità della propria abitazione o del luogo di lavoro.
di Guido Casotti - casotti@noitv.it
Lascia un commento