Da alcuni anni però gli esperti segnalano l’esigenza di spostare più in avanti nel calendario il periodo di sospensione dell’attività di pesca soprattutto nei torrenti di montagna in quanto a fine febbraio è ancora in pieno svolgimento il deposito delle uova. Vi ricordiamo in sintesi le regole fondamentali sulla pesca alla trota: la misura minima è fissata in 22cm, non si posso catturare più di tre trote al giorno, nei torrenti e nelle acque a salmonidi; è consentito l’uso di una sola canna, si può pescare con esche artificiali anche con più ami o ancorine. Nelle acque classificate a salmonidi non possono essere detenute ed usate uova di pesci e la larva della mosca carnaria. E’ inoltre vietata la pasturazione. Nel lago di vagli la locale ASBUC con l’intendo di valorizzare le attività sportive nel bacino artificiale immetterà alcune specie ittiche tra cui le trote di peso superiore ai 3 etti in modo da non essere divorate dai cormorani.
di Guido Casotti - casotti@noitv.it
Christophe
19 Febbraio 2019 alle 19:52
Le ancorette non si possono usare nelle acque classificate a salmonidi, ma solo ami singoli senza ardiglione o con lo stesso schiacciato!