Una bella promozione oltreoceano per Lucca. La città delle mura è stata infatti inserita dal prestigioso New York Times tra le sei città europee che meritano di essere visitate al di fuori dei più conosciuti e affollati circuiti turistici.
Secondo il quotidiano statunitense le più celebri mete turistiche del vecchio continente sono ormai sature di visitatori. Ci sono però mete alternative, altrettanto affascinanti, che si possono vivere con più calma, fuori dalla “pazza folla”.
“Lucca invece che Firenze”, è il titolo dell’articolo di Ingrid Williams, che spiega come il fascino della nostra città sia da ricercare non tanto in particolari attrazioni quanto nei piccoli piaceri della vita di ogni giorno, come una passeggiata sulle Mura, una visita alla Torre Guinigi, un aperitivo in piazza San Michele. Tra le manifestazioni musicali sono invece citate il “Puccini e la sua Lucca Festival”, con i suoi quotidiani concerti nella chiesa di San Giovanni ed il “Lucca Summer Festival”, con le sue star internazionali. Tra le prelibatezze gastronomiche la giornalista americana è rimasta colpita dai tordelli alla lucchese, il ragù di coniglio e il buccellato. E c’è una citazione a sorpresa anche per i gelati della Cremeria Opera.
Tra le altre città europee da visitare proposte dal New york Times, oltre a Lucca ci sono Tinos in Grecia, Delft in Olanda, Valencia in Spagna, Cattaro in Montenegro e Olomuc nella Repubblica Ceca.
di Redazione
Vania bechelli
16 Giugno 2019 alle 17:00
Mi fa piacere è la mia città ne sono fiera !
Sandra
17 Giugno 2019 alle 15:32
Questa giornalista con la sua recensione ha colto le peculiarità della nostra città!
Questi ci deve servire per non snaturare il vissuto lucchese per non inseguire le chimere commerciali/ turistiche mordi e fuggi!
Maria Chicca
17 Giugno 2019 alle 12:35
Orgogliosa e fiera della mia città. con tutti i suoi monumenti e splendide mura alberate!!!!!¡…..
Sandra
17 Giugno 2019 alle 15:33
Questa giornalista con la sua recensione ha colto le peculiarità della nostra città!
Questi ci deve servire per non snaturare il vissuto lucchese per non inseguire le chimere commerciali/ turistiche mordi e fuggi!
anna d’elia
18 Giugno 2019 alle 15:58
Io sarei molto preoccupata, se fossi in voi. Questo genere di pubblicità è l’anticamera della fine.
Matera docet
CARLO CRISI
18 Giugno 2019 alle 19:54
Finalmente si sono accorti delle meraviglie di questa città. La conosco molto bene sin dal 1981, quando venni assunto per concorso e vi restai due anni. Attualmente lavoro a Rieti, ma da quel tempo, ogni due o tre anni, mi faccio una capatina a Lucca e dintorni, della durata di almeno tre giorni. L’ultima è stata alla fine di marzo scorso, ovviamente tornerò ancora in quanto mi piace troppo da ogni punto di vista.
Venusta
10 Agosto 2019 alle 7:31
Io mi ci sono.trasferita da 7 mesi per motivi prrsonali e mi ci sono trovata benissimo sia a livello ambientale che umano. Un gioiellino racchiuso da mura bellissime e popolato di persone cordiali e disponibili. Sono contentissima di esserci…