LUCCA - Un mese dopo il varo del nuovo orario del Clap, sono state annunciate modifiche a tre linee: la 15 (S.Anna - Antraccoli), la 16 (S.Angelo - Itis Fermi) e la 18 (Ronco - Tagliate).

Un mese dopo il varo del nuovo orario del Clap, la società di trasporti lucchese ed il Comune hanno annunciato modifiche a tre linee, dove erano state evidenziate alcune criticità da parte dei passeggeri e dei sindacati dell’azienda.
Le novità, che entreranno in vigore dal 12 novembre, sono state presentate dall’assessore comunale Pierotti, dal presidente Clap e Girolamo e dal dirigente dell’azienda di trasporto, Venturi.
Si parte con la linea 15, S.Anna – Antraccoli, che ha mostrato problemi a mantenere la frequenza. Per rendere più rapido il collegamento è stato semplificato ed accorciato il percorso su Sant’Anna.
Modifica di percorso anche per la linea 16, da Sant’Angelo all’Itis Fermi. Attualmente i mezzi percorrono la circonvallazione. Dal 12 novembre invece entreranno in città, entrando da porta Santa Maria e uscendo da porta Elisa. Inoltre, attenderanno gli studenti in uscita dall’Itis Fermi.
Infine, la linea 18, che attualmente collega Ronco a via Tagliate. Due le modifiche. A sud, su richiesta degli utenti, la linea è stata prolungata fino a Pontetetto. A nord, è stato cambiato il percorso, che da novembre transiterà anche da parcheggi delle Tagliate e Don Baroni.
Sempre per velocizzare le linee, saranno introdotti i semafori a chiamata a Porta S.Anna, Porta Elisa e alle Tagliate,
Annunciati anche controlli mirati contro la sosta selvaggia, che in centro storico, nelle ore di punta, rallenta non poco la rapidità del trasporto pubblico. E, sempre in città, saranno verificate le occupazioni del suolo pubblico da parte di locali che possono creare difficoltà al transito dei mezzi del Clap.