La gipsoteca del Passaglia in mostra

La gipsoteca del Passaglia in mostra

Lorenzo Bertolucci

di Lorenzo Bertolucci

LUCCA - Sono soltanto alcune decine di un patrimonio costituito da oltre 500 pezzi, i calchi in gesso appartenenti all’Istituto Passaglia di Lucca che da oggi sono visibili a Palazzo Ducale.

Una collezione dal valore inestimabile, finalmente fruibile al pubblico grazie ad una mostra allestita nella galleria degli Ammannati. Sono soltanto alcune decine di un patrimonio costituito da oltre 500 pezzi, i calchi in gesso appartenenti all’Istituto Passaglia di Lucca che da oggi sono visibili a Palazzo Ducale. La mostra inaugurata con una piccola cerimonia mette in luce una piccola parte della gipsoteca costituita da circa cinquecento calchi in gesso tra gruppi, statue, busti, bassorilievi, ornati, anatomie e dettagli di vario genere ed epoca, dai greci ai neoclassici. Il cospicuo patrimonio di calchi risale al tempo in cui il maestro Pietro Paolini, nel 17mo secolo, ritornato da Roma, insieme ai suoi allievi costituì l’Accademia Lucchese di Pittura e Disegno, scuola dalla quale trae origine la gran parte della tradizione storico-artistica della città di Lucca. Un patrimonio immenso, sia dal punto di vista culturale, che didattico. Su questi calchi, infatti, i ragazzi possono esercitarsi e imparare da vicino i segreti delle opere dei grandi artisti.