CAPANNORI - Aperta con l'inaugurazione della mostra dedicata alle grandi scienziate del '900 la rassegna dedicata alle scienze e all'astronomia che il comune ha realizzato in collaborazione con vari soggetti impegnati della diffusione scientifica

Incontri e riflessioni su astronomia, filosofia, matematica, astrologia, musica. E’ ciò che propone la nuova iniziativa ‘Capannori fra scienza e alchimia’ promossa dal comune in collaborazione con commissione pari opportunità, associazione archeosofica Lucca, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, associazione La Nuova Limonaia e Osservatorio astronomico di Capannori. La manifestazione si è aperta con l’inaugurazione della mostra ‘Grandi scienziate del ‘900- La vita, il lavoro ed il rapporto con la società di 14 famose scienziate’ allestita nell’atrio della sede comunale – che ha visto anche la presentazione dello strumento per rivelare raggi cosmici realizzato in collaborazione con l’istituto nazionale di fisica nucleare di Pisa – e proseguirà fino ad aprile con un nutrito programma. Attraverso una serie di incontri ed iniziative saranno approfonditi con l’aiuto di esperti la conoscenza di molti aspetti legati al cosmo, alla scienza, ma anche al pensiero filosofico e alla musica