LUCCA - Si è tenuto a Palazzo Sani, sede di Confcommercio provinciale, un incontro tra due esponenti del portale Tripadvisor e The Fork e alcuni esercenti e ristoratori della Fipe. Presenti anche i vertici nazionali dell'associazione che hanno introdotto l'evento, già realizzato in numerose province italiane, con lo scopo di chiarire i meccanismi di recensione e prenotazione on line.

Per il portale the Fork era presente il direttore commerciale Andrea Arizzi, mentre per Tripadvisor il delegato era Marco Emanuele. Sebbene nata come incontro divulgativo, la riunione ha subito assunto i connotati di un incontro durante il quale i ristoratori hanno chiesto chiarimenti ai portavoce dei portali riguardo, sopratutto, le questioni legate alla classificazione delle categorie di ristorazione e le recensioni fasulle e denigratorie. La risposta è stata data in prima battuta dal presidente nazionale di FIPE, Aldo Cusano, che ha sottolineato come in questi ultimi 4 anni siano stati fatti enormi passi in avanti grazie alla sinergia con i responsabili dei siti specializzati e l’associazione che ha portato alla creazione di corsie preferenziali a disposizione degli esercenti. Durante l’incontro è stata lanciata anche la proposta di istituire un elenco differenziato tra i ristoratori che fanno servizio al tavolo e i self service, attualmente ancora non divisi sui portali.