BARGA - Per il comune di Barga ci sarebbero possibilità concrete affinché la Regione possa prendere in considerazione il rigetto del progetto KME sul gassificatore a causa di incongruenze con il piano strutturale del comune di Barga; almeno per il progetto così come è strutturato adesso.

Questa l’ultima cartuccia sparata in consiglio comunale pochi giorni fa dall’Amministrazione Comunale per opporsi al progetto. Ora la palla passa alla regione Toscana, agli uffici competenti,: verso il 15 aprile dovrebbero infatti scadere i tempi per le eventuali richieste di integrazioni o l’accettazione o il rigetto delle osservazioni presentate al processo autorizzativo legato al progetto del gassificatore di KME. La Regione potrebbe dunque anche accettare le indicazioni fornite dal Comune di Barga ed a quel punto si aprirebbero le porte per rigettare il progetto di KME, oppure potrebbe richiedere, strada possibile, nuove integrazioni alla KME.