VIAREGGIO - E' il sindaco Giorgio Del Ghingaro, presidente della Conferenza dei Sindaci della Versilia, a fare il punto sull'emergenza coronavirus. Se sul fronte sanitario la situazione è in continua evoluzione, su quello economico il crollo degli affari per turismo, ristorazione, commercio e artigianato è ormai cristallizzato.

Il mondo delle imprese ha già chiesto misure fiscali al Comune di Viareggio per posticipare i pagamenti dei tributi municipali.
Posticipo della Tari, prolungamento della Cosap e riduzione dell’addizionale Irpef: sono questi i tre interventi che il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha intenzione di portare all’approvazione del Consiglio comunale.
Nel dettaglio verranno prolungate di 4 mesi le concessioni di suolo pubblico (Cosap), sarà posticipata la scadenza della Tari, che dal 16 giugno potrà essere pagata il 16 ottobre, e soprattutto la riduzione dello 0,50 dell’aliquota dell’addizionale Irpef.
Provvedimento che valgono circa 900mila euro di gettito, coperti dal bilancio comunale, parte sul 2020 e parte sul 2021.
Se il Carnevale si è salvato per un soffio dal virus, si guarda con apprensione al grande evento della primavera, il Versilia Yachting Rendez-vous, fissato dal 28 al 31 maggio.