L'intervento ha privilegiato il parco come area a verde: in questo contesto sono stati sistemati e, dove necessario, trapiantati i precedenti alberi, con successiva ripiantumazione di nuove specie adatte al contesto.

E’ tornato a nuova vita a San Concordio il parco che nel 2017, per volere del consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, è stato intitolato ai bambini Saharawi.
Il giardino pubblico, che si trova nella zona di via Urbicciani, è inserito in un luogo di socialità per la presenza della ex scuola elementare che attualmente ospita la biblioteca popolare, un centro per le famiglie e gruppi di animazione gestiti dalla Caritas e dalla Comunità di Sant’Egidio. Tutt’intorno sono presenti abitazioni, condomini e villette e poco distante si trova il complesso scolastico del comprensivo Lucca II.
L’intervento ha privilegiato il parco come area a verde: in questo contesto sono stati sistemati e, dove necessario, trapiantati i precedenti alberi, con successiva ripiantumazione di nuove specie adatte al contesto. Ci sono spazi attrezzati per il gioco,adatti anche per bambini con disabilità, un campetto da calcio e un campo da pallavolo, ma ciò che caratterizza in maniera specifica il nuovo parco è la creazione di un percorso ovale che si snoda al suo interno e che può essere utilizzato per ogni tipo di attività: a piedi, per correre, per andare in bicicletta e per pattinare.