BASKET - Al termine di una partita ben giocata, Le Mura Lucca è stata sconfitta 87-93 dalla Reyer Venezia, dopo un tempo supplementare. Ottima comunque la prova delle lucchesi, che hanno lottato alla pari praticamente per tutta la gara contro le più quotate avversarie.

Al debutto davanti al proprio caloroso pubblico del PalaTagliate, con una capienza pari al 35% per le normative anti-Covid19, il Gesam Gas e Luce Luce cede per 87-93 all’overtime contro le campionesse d’Italia dell’Umana Reyer Venezia. Capitan Miccoli e compagne, costrette a rinunciare anche all’acciaccata Carlotta Gianolla oltre che a Sydney Wiese, sono arrivate a dieci secondi dal compiere l’impresa di giornata. Dopo l’Opening Day contro il Famila Schio, un altro peso massimo di questa Serie A1, sono arrivati altri segnali positivi dalle biancorosse, meno timorose e più sfrontate, oltre che naturalmente maggiormente precise, in fase offensiva. Il lungo applauso tributato a Lucca dai propri tifosi è la giusta colonna sonora di un pomeriggio all’insegna del grande basket. La Reyer, ancora priva di Pan e Ndour, ottiene due punti pesanti in una settimana che l’aveva vista debuttare, vincendo, sul palcoscenico dell’Eurolega. Nei momenti più difficili coach Romano ha attinto al talento delle due statunitensi Yvonne Anderson, top scorer di serata con 28 punti, e Kayla Thornton, 21 per lei, in Italia nemmeno da una settimana ma già in grado di sprigionare la sua forza.Le padrone di casa partono in quintetto con Miccoli e Kaczmarczyk sotto le plance, Parmesani, Natali e Blake Dietrick in cabina di regia. Il primo quarto si chiude sul 21-25 con una Reyer che fa la voce grossa nel computo di rimbalzi, 11 contro i 4 delle locali. Lucca è viva e il pubblico si entusiasma e quasi si sorprende piacevolmente nel vedere le biancorosse tenere testa a cotanto avversario. All’intervallo lungo Le Mura è avanti 36 a 33 e comincia a crederci. Il terzo-quarto è sofferenza per la Reyer campione d’Italia che si ritrova sotto anche di dieci punti. Ma Anderson e Thorton rimettono le lagunari sulla retta via. Grande equilibrio fino alla sirena quando il ferro dice no al tentativo di Blake Dietrick. 80 a 80. Si va all’extratime e qui emerge la maggiore esperienza delle veneziane di coach Romano che piazzano un parziale di 8 a 0 e chiudono il conto sul 93 a 87 ma Lucca esce tra gli applausi scroscianti convinti del pubblico. Le campionesse d’Italia hanno tremato e già questo non è poco. Grande prova di tutta la squadra con una nota di merito per Dietrick, Kaczmarczyk e una monumentale Giulia Natali. Aspettando sempre una certa Sydney Wiese. Domenica prossima si replica ancora al Palatagliate contro il neopromosso Moncalieri.