Lucca Senza Barriere, cresce la mappatura del centro storico. In campo anche studenti dell’università

Lucca Senza Barriere, cresce la mappatura del centro storico. In campo anche studenti dell’università

Redazione

di Redazione

LUCCA - La mappatura di Luccasenzabarriere. In sole due settimane sono più di 100 le attività del centro storico che hanno aderito al progetto accettando di farsi mappare. E di esporre quindi il bollino blu e arancione dell’associazione.

 

 

Nei giorni scorsi – spiega l’associazione presieduta da Domenico Passalacqua– è stato fatto un ulteriore passo avanti: due studenti dell’università di Pisa, della facoltà Informatica Umanistica, si sono avvicinati al progetto per capirne meglio le dinamiche. A breve dovranno infatti sostenere un esame di tecnologie assistive per la didattica, volto a verificare la capacità di realizzare semplici ausili didattici per problemi pratici legati a diversi tipi di disabilità. Un progetto quindi increscita e che coinvolge proprio tutti, a partire dai ragazzi, che oggi hanno una maggiore consapevolezza di quanto sia fondamentale che un luogo sia accessibile a tutti.

 

--