Aperto stamani il cantiere che servirà a completare l’anello pedonale attorno alle mura

Aperto stamani il cantiere che servirà a completare l’anello pedonale attorno alle mura

Redazione

di Redazione

Entro nove mesi sarà completato l’anello pedonale attorno alle mura di Lucca. Lo fa sapere l’amministrazione comunale. In queste ore ha aperto il cantiere che servirà a realizzare i due tratti mancanti del camminamento sugli spalti

Entro nove mesi sarà completato l’anello pedonale attorno alle mura di Lucca. Lo fa sapere l’amministrazione comunale. In queste ore ha aperto il cantiere che servirà a realizzare i due tratti mancanti del camminamento sugli spalti: il tratto compreso fra porta Elisa e porta Santa Maria e quello fra porta Santa Maria e porta San Donato. La giunta Tambellini, utilizzando una parte delle risorse derivanti dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il restauro e la valorizzazione delle mura urbiche, ha voluto chiudere – spiega – il lavoro portato avanti in questi anni volto a incrementare la mobilità dolce attorno al centro storico e verso i quartieri che si trovano al di là della circonvallazione. I lavori, iniziati  con i primi sopralluoghi, hanno un costo di 890.000 euro. Il tratto complessivo di camminamento che verrà riqualificato è lungo circa 2 chilometri e mezzo e attualmente inghiaiato. Il progetto – si spiega – è stato curato per fare in modo che l’opera possa essere inserita in questo contesto senza arrecare danno alle alberature presenti: in particolare è prevista una pavimentazione di spessore contenuto che consentirà di asportare poco terreno e, laddove sarà necessario, saranno effettuati scavi manuali anziché a macchina, in modo da tutelare al meglio le radici delle piante. L’appalto, come detto, ha una durata complessiva di 9 mesi, perché oltre ai lavori per la pista ciclabile, che saranno effettuati nei mesi della primavera-estate, è previsto un intervento di riqualificazione del patrimonio arboreo con nuove piantumazioni che dovranno essere eseguite nel periodo autunno-inverno.