Lucca, ritrova i locali semidistrutti dopo averli dati in affitto

Lucca, ritrova i locali semidistrutti dopo averli dati in affitto

Redazione

di Redazione

LUCCA - E' tornato in possesso degli alloggi in via dell'Angelo Custode e li ha trovati in condizioni disastrose. Marco Santi Guerrieri, presidente dell'associazione Lucca Ti Voglio Bene, è il proprietario del seminterrato salito agli onori delle cronache due anni fa, quando le forze dell'ordine scoprirono che lì era ospitato un gruppo di persone, in prevalenza extracomunitari, senza alcun rispetto delle norme di igiene e sicurezza.

Era successo che il fondo, a destinazione commerciale, era stato preso in affitto da una società che, all’insaputa di Santi Guerrieri, lo usava in realtà come un bed & breakfast abusivo, sistemando alla meglio gli ospiti anche negli scantinati.

Il fondo era stato affittato alla società dal padre novantenne di Marco Santi Guerrieri e l’anziano non si era reso conto di quello che poi era accaduto. Per questo, i titolari della società, tra le varie accuse, dovranno rispondere anche del reato di circonvenzione di incapace. Intanto però i locali sono completamente a soqquadro, con gli impianti elettrici e di riscaldamento semidistrutti, così come i servizi igienici. La società in questione è una srl, dice Santi Guerrieri, e così i danni me li dovrò pagare di tasca mia.

Ci sono voluti due anni, dopo lo sgombero, perché lo sfratto della società fosse ufficializzato. Santi Guerrieri ce l’ha con il Comune di Lucca, in particolare con l’assessore Raspini e i capigruppo di maggioranza dai quali, dice, sono stato ingiustamente attaccato. Ma soprattutto lancia l’allarme sul fenomeno dei bed & breakfast abusivi.