LUCCA - Sarà l'amore, in tutte le sue sfumature, il filo conduttore della del Photolux Festival 2022, la Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca in programma dal 21 maggio al 12 giugno. L'edizione della rinascita del Festival, dopo lo stop dello scorso anno imposto dalla pandemia, è stata presentata in San Micheletto, casa del principale sponsor della manifestazione, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

“You can call it love” è il titolo di questa edizione del Photolux, che propone un ricco programma, composto da 20 mostre, con alcuni dei nomi più importanti del panorama internazionale: da Seiichi Furuya a Erik Kessels, da Ferdinando Scianna a Robin Schwartz.
Tra gli appuntamenti più attesi, Brass Mon Amour, l’esposizione che in 120 fotografie racconta il percorso cinematografico di Tinto Brass, oltre a documenti inediti provenienti dall’archivio personale del regista veneziano.
E sono previste anche iniziative che andranno al di là del percorso fotografico.
In programma anche conferenze, workshop, letture portfolio e incontri con i protagonisti della fotografia internazionale. Tutte le informazioni sul sito internet photoluxfestival.it