La “scacchiera motoristica” di Elio Lutri al museo Barsanti e Matteucci

La “scacchiera motoristica” di Elio Lutri al museo Barsanti e Matteucci

Redazione

di Redazione

LUCCA - Un'opera originale per celebrare il genio di Eugenio Barsanti e Felice Matteucci. L'ha donata l'artista lucchese Elio Lutri al museo che ricorda proprio i due inventori del motore a scoppio, in via Sant'Andrea, in centro storico a Lucca.

L’opera è intitolata “Traguardi: dall’intuizione di Barsanti e Matteucci al motore ibrido. 170 anni di evoluzione continua” e mette insieme le due passioni di Lutri, che oltre ad essere artista è anche ingegnere.

Nelle caselle bianche sono rappresentati tutti gli step di innovazione del motore a scoppio dal 1853, l’anno di Barsanti e Matteucci, fino ai giorni nostri. L’ultima casella è rossa.

L’Aci di Lucca, che ha promosso l’evento, nell’occasione ha presentato un libro dedicato proprio all’opera di Lutri.