LUCCA - E' ripresa fin dal tardo pomeriggio di mercoledì la circolazione sul ponte di Monte San Quirico, dopo l'incidente stradale che ha provocato lo sfondamento di una spalletta della struttura. I tecnici della provincia di Lucca, ente che ha competenza sul ponte, hanno infatti installato dei new jersey in cemento per il ripristino delle condizioni di sicurezza.

Rimane ovviamente vietato il transito pedonale sul marciapiede del lato interessato dall’incidente. I pedoni possono però transitare sul marciapiede del lato opposto.
Dopo questo primo intervento, la Provincia ha in programma una valutazione complessiva del danno e una serie di opere di rifinitura del primo intervento.
Il ponte, sottolinea Palazzo Ducale, è sottoposto a vincolo, pertanto è necessario anche il parere della Soprintendenza per il ripristino della spalletta: non si esclude che sia necessario recuperare dal fiume Serchio quanto caduto a causa dell’urto con i mezzi, per poter procedere a un restauro con il materiale originale.