La luce ed i colori; a palazzo Mediceo le opere del maestro Francesco Stefanini

La luce ed i colori; a palazzo Mediceo le opere del maestro Francesco Stefanini

Redazione

di Redazione

SERAVEZZA - E' soprattutto la luce la protagonista al Palazzo Mediceo di Seravezza della mostra antologica di Francesco Stefanini, artista di respiro internazionale, che il regista Bernardo Bertolucci ha voluto con sé per le scenografie del fim "Segreti, segreti" a metà degli anni '80.

“Francesco Stefanini. Nel Tempo. Opere 1972-2022” , questo il titolo dell’esposizione. Sessanta i quadri di grande formato che saranno esposti fino al 2 ottobre e che rappresentano un viaggio esaustivo nell’opera del Maestro.

Nato a Pietrasanta 74 anni fa, Stefanini ha conosciuto la consacrazione internazionale negli anni ’90 con le personali a Tokyo, Vienna, New York e in altre città estere. Il colore e soprattutto la luce sono i protagonisti delle sue opere. Un racconto artistico lungo 50 anni in costante e naturale evoluzione.

La mostra di Stefanini segna un ulteriore salto di qualità per le esposizioni a Seravezza.