Regione - La Regione Toscana ha sospeso fino al 30 settembre la norma che prevedeva la possibilità di tenere i cani alla catena. Questo a seguito di quanto avvenuto durante gli incendi che hanno colpito numerose aree

A comunicarlo è stato lo stesso Presidente della Regione Eugenio Giani, evidenziando come, nella legge regionale 59 del 2009, viene consentito di tenere i cani legati alla catena sebbene in casi eccezionali e per un tempo non superiore alle sei ore. Le pressioni però di molte testimonianze provenienti proprio dalle zone degli incendi, hanno portato la Giunta ad una riflessione sulla norma e alla sua conseguente sospensione appunto, fino al 30 settembre.
L’abrogazione di questa legge era stata chiesta con forza nei mesi scorsi da diverse associazioni animaliste anche con petizioni on line e sottoscrizioni. Per quanto riguarda le singole amministrazioni comunali, già nel 2020 il comune di Viareggio emanò un’ordinanza che vietava in ogni caso la detenzione a catena.
La mancata osservanza degli obblighi, sanciti dall’ordinanza, fatto salvo aspetti di rilevanza penale per maltrattamento di animali, comporta l’applicazione di sanzioni amministrative.