Al via il nuovo anno accademico del Conservatorio Boccherini

Al via il nuovo anno accademico del Conservatorio Boccherini

Redazione

di Redazione

Con un grande concerto al Teatro del Giglio, sabato 5 novembre si inaugura il nuovo anno accademico dell’Istituto Superiore di Studi musicali “Luigi Boccherini” che nel 2023 taglia il traguardo del 181° anno di attività.

Come da tradizione, davanti a pubblico e autorità, alle 17 si terrà la presentazione della rivista musicologica «Codice 602», diretta dal M° Sara Matteucci ed edita da Sillabe, mentre alle 18 il M° GianPaolo Mazzoli dirigerà l’orchestra dell’istituto e il pianista Petro Yanchuk, impegnati in una delle composizioni più celebri di Pëtr Il’ič Čajkovskij, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 op. 23 in si bemolle minore. Gli appuntamenti e le novità del nuovo anno accademico sono stati presentati dalla presidente del “Boccherini”, Maria Talarico e dal direttore GianPaolo Mazzoli, insieme all’assessore alla cultura del Comune di Lucca Angela Mia Pisano e al vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Raffaele Domenici. Per la prima volta, l’inizio dell’anno accademico coincide con quello della Stagione Open del “Boccherini”, il cartellone che comprende quattro festival e propone concerti, incontri e masterclass fino all’estate 2023.