La storia dei Comics in un libro di Massimo Di Grazia

La storia dei Comics in un libro di Massimo Di Grazia

Redazione

di Redazione

La storia di Lucca Comics vista dal di dentro, dall'interno della macchina organizzativa che da oltre 50 anni riesce a portare in scena una manifestazione che tutto il mondo ci invidia. Questo si trova nelle pagine di Lucca Comics Story, il libro curato da Massimo Di Grazia, già presidente del Festival, ed edito da Npe.

Non è il racconto dei grandi eventi e dei grandi personaggi bensì quello dei retroscena, dei tentativi di scippo, dei conflitti interni alla manifestazione. Dal quale emerge quello che secondo Di Grazia è uno dei motivi che hanno permesso ai Comics di svilupparsi senza troppi incidenti di percorso: il fatto che le amministrazioni che si sono succedute in questo mezzo secolo alla guida di Palazzo Orsetti, nonostante il cambiamento dei colori politici, non hanno mai messo in discussione la manifestazione.

Partendo dall’analisi del passato, Di Grazia coglie quale sarà, o è già, la sfida per i Comics del futuro: la capacità di anticipare le mutevoli tendenze del pubblico e delle nuove tecnologie, su un orizzonte che è ormai diventato pienamente internazionale