Coldiretti lancia il menù contadino per le feste contro i rincari

Coldiretti lancia il menù contadino per le feste contro i rincari

Redazione

di Redazione

Acquistare i prodotti e gli ingredienti dai produttori agricoli nei mercati contadini o direttamente in fattoria da mettere in tavola al pranzo di Natale ma anche al cenone di Capodanno nel segno della stagionalità, evitando tutti quei passaggi che dal campo alla tavola fanno lievitare anche fino a dieci volte lo scontrino.

Ad aver lanciato la proposta sono Coldiretti Toscana e Campagna Amica che per queste feste hanno elaborato un menu a km zero a base dei prodotti agricoli che si trovano in campo in queste settimane come il cavolo nero e i gobbi senza rinunciare alla tradizione con l’antipasto alla toscana con crostini e l’immancabile fettunta con l’olio nuovo, le crespelle alla fiorentina,il classico cappone farcito con salsine fatte in casa e, per chioudere i cavallucci.

In Toscana le famiglie per il pranzo si Natale hanno speso mediamente, secondo una stima di coldiretti, 109 euro.

La crisi causata dall’inflazione ha differenziato fortemente le possibilità di spesa tanto che un 6% di toscani destinerà al pranzo natalizio non più di 30 euro, mentre un altro 16% si fermerà tra 30 e 50 euro, secondo Coldiretti/Ixe’. In Toscana le famiglie spenderanno mediamente 109 euro.