Camaiore - Un tuffo nella Betlemme della natività è quello vissuto nel centro di Camaiore che si è animato delle botteghe degli antichi mestieri in occasione della seconda edizione del Presepe Vivente organizzato dal rione Montebello in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale e l'amministrazione comunale

Circa 50 i figurante che hanno dato vita a 15 postazioni sparse nelle vie e nelle piazze del centro con i negozi degli artigiani e la scena della natività che è stata allestita nella chiesa di Santa Maria Assunta.
Lungo le vie del centro sono state organizzate anche le sfilate rievocative con i centurioni romani e con l’arrivo dei Re Magi.
Questa era la rappresentazione che ha dato il via al denso programma del percorso dei Presepi a Camaiore che verrà inaugurato venerdì 23 con lo storico presepe di Marignana per poi abbracciare, con 17 tappe, tutto il comprensorio delle colline camaioresi e arrivare fino a Lido di Camaiore e che sarà visitabile fino all’8 gennaio.