PORCARI - Cinque domeniche di carri allegorici realizzati dalle maestranze artigiane, di maschere stravaganti e di divertimento per grandi e piccoli. Dopo l'eccezionale edizione primaverile del 2022, come da tradizione torna protagonista in piazza Felice Orsi il Carnovale Porcarese.

Organizzata dall’associazione Happy Porcari con il supporto della Croce Verde e dei Fratres locali, degli Alpini, dell’Atletica Porcari e dell’associazione dei commercianti Porcari Attiva, la manifestazione a ingresso gratuito animerà i pomeriggi del 22 e 29 gennaio e del 5, 12 e 19 febbraio.
La festa inizierà alle 14 e andrà avanti per tutto il pomeriggio con pane e cioccolata offerta gratuitamente a tutti i partecipanti. Non mancheranno le ormai consuete attrazioni per bambini e bambine che – è la novità di quest’anno – saranno gratuite per un’ora, fino alle 15, nelle prime due date del 22 e del 29 gennaio.
Il Carnovale Porcarese è cultura ed espressione del territorio, tradizione e folklore. Ecco perché anche quest’anno è stato condotto un proficuo lavoro di collaborazione con l’istituto comprensivo di Porcari e alle sfilate in maschera parteciperanno gli alunni e le alunne delle scuole primarie Orsi e La Pira.
Particolare attenzione è stata riservata all’inclusione delle persone con disabilità. Come già avvenuto per l’edizione dello scorso aprile, un carro allegorico sarà dotato di una pedana che permetterà l’accesso a tutti. E’ stata inoltre rinnovata la partnership con Ascit per dare alla manifestazione un’impronta ecologica e permettere ai partecipanti di differenziare i rifiuti prodotti. Torna anche l’apputnamento con la lotteria, con oltre 50 imprese del territorio già impegnate nella vendita dei biglietti. L’estrazione avverrà in piazza Felice Orsi alle 16 dell’ultimo giorno di Carnovale.