Teatro da tutto esaurito per il bel concerto della banda del Corpo Militare della CRI che il comune di Barga, unitamente al Comitato CRI di Bagni di Lucca e al Nucleo Arruolamento e attività promozionale del Corpo Militare di Bagni di Lucca, hanno organizzato il 7 gennaio, nel giorno della festa del tricolore al “Differenti”.

E’ stato un magnifico concerto che ha spaziato dai brani di musica celebrativa, alla musica tradizionale militare e civile, alla musica leggera ed anche al jazz, con omaggio tra gli altri alle origini garfgnine di Astori Piazzollla, con Libertango, alla tradizione dei tanti che hanno prestato servizio in valle del Serchio nella Marina Militare, alla storia dell’emigrazione barghigiana in Scozia, fino all’omaggio a Giacomo Puccini con Nessun dorma. L’Inno di Mameli e la canzone del piave hanno particolarmente scaldato a serata.
Sul palco a fare gli onori di casa la sindaca di Barga Caterina Campani con l’intervento poi del comandante del centro di mobilitazione tosco emiliano, Magg. Riccardo Toti che ha consegnato anche una serie attestati tra cui gli elogi al Milite Maurizio Mori di Barga ed al Maresciallo Maggiore Walter Lucchesi di Corsagna per il loro impegno nelle attività di promozione e valorizzazione del Corpo Militare. Tra le autorità presenti al “Differenti”, tra gli altri, il vice presidente del comitato regionale CRI Costantino Danese, il presidente del comitato di Bagni di Lucca CRI Moreno Fabbri. Nutrita anche la presenza dei rappresentanti delle associazioni d’arma presenti nel comune di Barga anche perché la serata si è aperta con la riconsegna della storica bandiera dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Barga, alla nuova sezione da poco ricostituita grazie anche alla collaborazione delle associazioni presenti sul territorio