Riaperta al culto la chiesa di San Biagio a Petrognano, era inagibile dal sisma del 2013

Riaperta al culto la chiesa di San Biagio a Petrognano, era inagibile dal sisma del 2013

Redazione

di Redazione

CAPANNORI - Un esempio quasi unico di rocca e di chiesa con il piccolo ma suggestivo luogo di culto che è tutt’uno con una rupe che rende la chiesa di San Biagio a Petrognano, uno dei tesori preziosi della Garfagnana.

 

Ebbene, adesso questa chiesa, dopo dieci anni di chiusura a seguito del sisma del giugno 2013, è stata restituita ai fedeli ed alla comunità dopo i lavori di consolidamento effettuati sul campanile, nella chiesa e alla scalinata di accesso.

In occasione della festa del patrono l’inaugurazione dei lavori che hanno restituito in tutto il suo splendore la chiesa alla comunità.

C’era tanta attesa per questo momento ed infatti la comunità locale ha addobbato a festa il paese e ripulito tutta l’area e la piccola chiesa non è riuscita a contenere tutte le persone che, nonostante il giorno lavorativo, hanno preso parte alla cerimonia di apertura della chiesa di San Biagio.

E questa una delle ultime chiese, tra quelle rese inagibili dal forte sisma che si verificò in alta Garfagnana quasi 10 anni orsono, che, grazie anche allo sforzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è stata riaperta con importanti lavori che sono costati alla fine circa 30 mila euro di cui 15 mila messi a disposizione appunto dalla Fondazione.

Per l’apertura della chiesa  don Alessandro Gianni, assieme ad altri sacerdoti ha concelebrato la santa messa  alla quale oltre a tantissimi fedeli ha preso parte anche il primo cittadino di Piazza al Serchio Andrea Carra