LUCCA - Si è conclusa oggi Lucca Collezionando, la due giorni dedicata al fumetto, al giocattolo da collezione e tutte le forme di intrattenimento “analogico” e vintage nelle loro declinazioni più slow. Una manifestazione unica, nata per chi vuole vivere le proprie passioni assaporandone ogni momento.

Un ideale viaggio nell’immaginario pop degli anni ’70, ’80 e ’90 con tocchi di contemporaneità, attraverso i numerosi incontri dedicati al mondo comics e games ma anche attraverso una ricca proposta espositiva – tra giochie fumetti di ogni latitudine, dai manga ai comics americani passando per i grandi classici. Lucca Collezionando 2023 è tutto queso, e non solo. Passeggiando tra gli stand sembra di tornare all’origine della manifestazione Comics & Games, e il pubblico di ogni età ha continuato a provare in questa seconda giornata un misto tra nostalgia ed esaltante scoperta di decenni mitici, entrati nell’immaginario collettivo. E sono stati tanti gli appassionati da tutta la Toscana ad immergersi nelle atmosfere suggestive del festivaò vintage pop di scena al Polo Fiere e che va ad arricchire , se mai ce ne fosse bisogno, la proposta legata al mondo del fumetto, una parte fondamentale della cultura e della tradizione della città. E il bilancio a conclusione della seconda e conclusiva della rassegna va oltre le aspettative.