Bolognana ricorda i suoi caduti sul lavoro

Bolognana ricorda i suoi caduti sul lavoro

Redazione

di Redazione

Era la sera del 24 novembre del 1939, 84 anni fa, e la SELT-Valdarno stava realizzando nella Valle del Serchio alcune dighe artificiali e le relative gallerie di condotta delle acque. Fu proprio all’interno di una di quelle gallerie che, a causa di una frana, persero la vita, nei pressi di Bolognana, dieci operai.

 

 

Così, ogni anno, il 1° Maggio, la piccola comunità di Bolognana e l’amministrazione comunale di Gallicano, in collaborazione con Enel, ricordano i caduti sul lavoro con una cerimonia al monumento eretto in ricordo di quella tragedia, dove sono scritti i nomi degli operai che vi persero la vita.

La commemorazione di un momento tragico che da oltremodo significato anche alla giornata in cui si celebra la festa del lavoro e che dunque nel sacrificio per il lavoro ripropone l’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Sempre nutrita e convinta a questo momento la partecipazione delle autorità, tra cui quest’anno anche il presidente del consiglio regionale Antonio Mazze la cerimonia che ha visto la partecipazione delle tre sigle sindacali si è conclusa con la doposizione di tre corone dall’alloro al monumento decato ai 10 minatori morti 84 anni fa.