CAMAIORE - Inaugurata a Camaiore in un fondo di via Vittorio Emanuele, la mostra dei cimeli del ciclismo che raccontano la storia del Giro d’Italia. Fino al 18 maggio, un esposizione unica ed esclusiva, per un vero tuffo nel passato e nella gloria delle due ruote nel nostro Paese.

Il Giro d’Italia solcherà per ben due giorni il nostro territorio comunale – commenta il Responsabile di Tappa Francesco Santini e questa mostra di pezzi rarissimi, fa un tuffo nel passato rievocando momenti storici. Biciclette, maglie, borracce, ritagli di giornale dell’epoca e molto altro: tutti memorabili che raccontano il tempo che fu e le imprese dei tanti precedenti campioni. Dalla maglia del 59 della Tricofilina di Fausto Coppi a quella Ignis del 60 di Gastone Nencini, passando per quella di Campione del Mondo di Stephen Roche e Alessandro Ballan e tante altre ancora. Due piani di pezzi unici e incredibili rarità, come la prima bicicletta al mondo con telaio in titanio. Inoltre, un angolo dedicato ai cimeli di Marco Pantani, che proprio a Camaiore fece il suo esordio da professionista al glorioso Gran Premio. Insomma, un’occasione unica per rivivere quei mitici momenti, passati alla storia del ciclismo ed entrati di fatto nell’immaginario sportivo comune.
Comincia così la settimana di eventi in attesa della due-giorni camaiorese del Giro d’Italia, in programma per il 16 e 17 maggio. . Il prossimo appuntamento sarà il 13 maggio, con la Ciclopedalata non competitiva Camaiore – Lido aperta a tutti; a seguire, il 16 maggio, il passaggio della Carovana pubblicitaria ufficiale del Giro d’Italia, che regalerà gadget ai presenti, e la serata d’incontri al Teatro dell’Olivo, “Facciamo un Giro a Camaiore”, presentata dai giornalisti Roy Lepore, Giovanni Lorenzini e Massimo Guidi, con tanti ospiti illustri del panorama ciclistico internazionale.
L’Amministrazione Comunale ringrazia Gianluca Giannelli per la gentile concessione del prezioso materiale.