PROVINCIA - Sempre più parrocchie senza preti. Un fenomeno che riguarda in particolare le cosiddette aree interne di tutta Italia, anche nel nostro territorio, ad esempio im Garfagnana. Se ne è parlato nel convegno promosso al seminario arcivescovile dal Centro di orientamento pastorale.

Nel corso della tre giorni di incontri è emersa chiara la necessità di ripensare il rapporto tra chiesa e territorio, con il coinvolgimento dei giovani, anche attraverso le nuove tecnologie di comunicazione e con la partecipazione dei laici alla conduzione pastorale.
Al convegno è intervenuto anche l’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, che ha sottolineato l’importanza di individuare i nuovi poli attrattivi sui quali riorganizzare l’azione della chiesa, anche ripensando l’assetto del patrimonio ecclesiale sul territorio. Tutto questo, ha concluso Giulietti, implica una riforma che deve essere profonda e rapida, capace di guidare i cambiamenti e non di subirli.