PROVINCIA DI LUCCA - E' quanto emerge da una indagine condotta dall'Istituto Demopolis, in occasione del progetto “Nice to Meet EU” promosso dalla Provincia di Lucca, fra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado tra i 15 ed i 19 anni.

Gli studenti lucchesi chiedono all’Unione Europea, che le priorità di governo siano la tutela dell’ambiente, la riduzione di disuguaglianze e povertà e l’impegno per le energie rinnovabili. E’ quanto emerge da una indagine condotta dall’Istituto Demopolis, in occasione del progetto “Nice to Meet EU” promosso dalla Provincia di Lucca, fra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado tra i 15 ed i 19 anni. I risultati della ricerca su un campione di 615 alunni sono stati presentati a Palazzo Ducale dal presidente della Provincia Luca Menesini e dal direttore dell’Istituto Demopolis Pietro Vento. Il dato più signficativo è quello relativo all’attenzione e alla sensibilità sulle tematiche ambientali. Temi sui quali si concetra l’attenzione del 75 per centyo delgli studenti, dato più alto della media toscana della popolazione adulta che si attesta al 60%, e che si contrae ulteriormente al 48% su base nazionale”.