Un bilancio più che positivo per la seconda edizione di “La Prima Estate”

Un bilancio più che positivo per la seconda edizione di “La Prima Estate”

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

CAMAIORE - Un progetto a lungo termine che ha già dato lusinghieri risultati quello del festival svolto nel parco dell'Ex Bussoladomani a Lido di Camaiore.

Con grande entusiasmo, possiamo affermare che il bilancio di questa seconda edizione di “La Prima Estate” nel parco dell’ex Bussoladomani a Lido di Camaiore, è stato estremamente positivo, superando le aspettative di tutti. Così è stato detto dal manager Mimmo D’Alessandro alla conferenza stampa di chiusura di “La Prima Estate” alla presenza dell’amministrazione camaiorese

Oltre a fornire un’esperienza che molti giovani e non solo ricorderanno (si parla di 35 mila paganti) l’edizione 2023 di “La Prima Estate”, (questo nome rimarrà per sempre), ha avuto un impatto significativo anche sull’economia locale. Con il continuo supporto del comune di Camaiore e la costante innovazione, già la D’Alessandro e Galli è al lavoro per la prossima estate come ha ricordato Enrico, figlio di Mimmo, lo storico parco dell’ex Bussola promette di offrire ancora più emozioni e sorprese nelle prossime stagioni.