Le tre serate agostane dedicate all’epoca napoleonica

Le tre serate agostane dedicate all’epoca napoleonica

Redazione

di Redazione

LUCCA - Come ogni estate gli ultimi negli ultimi giorni di agosto la citta' viene animata dalle serate del progetto "Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa". Si comincia con i cavalli e cani che facevano parte dell'armata d'oltralpe

Lucca e l’epoca napoleonica. Prende il via nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio in tradizionale appuntamento con la nuova edizione delle “Tre serate con Napoleone”. Si inizia con un approfondimento dedicato ad un esercito “invisibile” parallelo alla Grande Armée,quell’esercito a quattro zampe composto da cavalli e muli, ma soprattutto da cani della gran “razza” dei meticci chiamati barbet, generosi e intelligenti, che costituivano una specie di armata parallela, silenziosa ed efficiente, presente nelle divisioni di fanteria durante le campagne napoleoniche.
Gli eventi estivi del progetto “Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa” ideato da Roberta Martinelli, sono realizzati nell’ambito del calendario “Vivi Lucca” con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con Le Souvenir Napoléonien. La seconda serata napoleonica avra’ come protagonista Peter Hicks, docente universitario di storia, storico e responsabile delle relazioni internazionali della Fondation Napoléon di Parigi, che dopo il successo delle precedenti terrà una nuova conferenza-concerto dal titolo “Divertissement et musique”. Gli incontri si concluderanno mercoledì 23 agosto 2023 alle 21,30 con una serata in collaborazione con il Cineforum Cinit Ezechiele 25,17 quando Pier Dario Marzi, docente ed esperto di cinema, parlera’ di “Amore e guerra, ovvero un Napoleone a Manhattan”.