PIETRASANTA - La musica italiana in una notte, dai big ai giovani, passando dalla comicità allo sport. Il primo galà della settima edizione del ‘Mattone del cuore’ andato in scena martedì sera in un Twiga, oltre 300 invitati alla presenza di Flavio Briatore, è stato un grandissimo successo.

Con la partecipazione di tanti nomi dello spettacolo e dell’imprenditoria che sostengono la nobile causa della raccolta fondi a favore della costruzione del Primo soccorso di Medjugorje e di famiglie in difficoltà, sia della Romagna alluvionata che della zona apuo-versiliese. Un evento condotto da Carlo Conti affiancato da Paolo Brosio che è il motore delle iniziative della onlus Olimpiadi del cuore che in oltre vent’anni hanno raggiunto obiettivi straordinari. Proprio Paolo in apertura di serata ha voluto dare giusta ribalta a coloro che lo stanno aiutando nei suoi progetti consegnando il Mattone del cuore. Suggestioni ha suscitato la voce ‘black’ di Fausto Leali che ha duettato con Luisa Corna. La grande carica dei brani anni 80-90 ha travolto tutti grazie a Jo Squillo. Albano ha infiammato il pubblico con il medley dei suoi cavalli di battaglia. Un mix tra musica e comicità ha caratterizzato l’apparizione sul palco di Dario Ballantini nelle vesti di Vasco Rossi. Carlo Conti ha poi chiamato sul palco Boris Becker il più giovane vincitore di Wimbledon, a soli 17 anni. Applausi sono arrivati per la madrina di questa edizione Valeria Marini. Dopo i Matia Bazar è stata la volta dei Ricchi e Poveri che hanno fatto cantare e ballare tutti chiudendo la serata dopo il taglio della torta. Stasera secondo galà al tennis Club Italia di Forte dei Marmi. Giovedì sera mercoledì il terzo e ultimo galà al Beach Club del Cinquale con l’omaggio a Lucio dalla e Lucio Battisti, il premio a Mogol e la presenza di Ricky Portera e Gianni Dall’Aglio che con i due grandi della musica italiana hanno suonato.