La carica dei 3000 della FrancigenaAmica

La carica dei 3000 della FrancigenaAmica

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Camaiore - Sono stati questi i numeri dell'ottava edizione della manifestazione che, con tre partenze su percorsi di diversa lunghezza, ha portato gli iscritti alla scoperta della Francigena e delle colline camaioresi

 

Eccola la carica dei 3000 di Francigena Amica che per l’ottavo anno ha portato gli iscritti ad ammirare il territorio del comune di Camaiore attraverso tre percorsi nei sentieri delle colline, uno di 5 chilometri, adatto anche ai portatori di handicap, uno di 12 chilometri – il più partecipato con le iscrizioni arrivate a 1600 – ed infine il più impegnativo di 22 chilometri, riservato ai camminatori esperti.

Ma al di là dell’aspetto strettamente tecnico, Francigena Amica è stata una vera e propria festa che ha richiamato a Camaiore partecipanti da tutta la provincia che grazie all’opera dei tantissimi volontari dell’organizzazione, hanno potuto percorrere i sentieri in totale sicurezza.

Novità di questa edizione, quella dei bicchieri riutilizzabili, per un occhio in più all’ambiente ma anche alla solidarietà. La cauzione per riceverli infatti, poteva non essere riscattata andando così a finanziare l’associazione L’albero di Ohana che si occupa di ragazzi con disabilità.

Un’ottava edizione della manifestazione che ha segnato un punto di svolta per quanto riguarda l’attenzione dell’amministrazione comunale nei confronti della Francigena.