Scene di degrado senza precedenti nei pressi della stazione di Viareggio

Scene di degrado senza precedenti nei pressi della stazione di Viareggio

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

VIAREGGIO - Uscendo dal sottopasso della stazione ferroviaria di Viareggio sul lato via Aurelia, segnalano gli abitanti della zona, l’inciviltà e il malcostume delle persone, si manifesta in modo sconcertante come si vede dalle immagini. Viareggio non è una città sporca, ci spiega una signora, è una città sporcata.

A ridosso dei parcheggi tra le aiuole verdi, la scena è dominata da sacchetti della spazzatura abbandonati da coloro che scendono dai treni, bottiglie di plastica rifiuti sparsi che deturpano tutto l’ambiente circostante. Questo non solo è un affronto all’occhio, ma anche un segnale preoccupante della mancanza di rispetto per lo spazio pubblico. Il problema va oltre la mera estetica. Questi comportamenti incivili possono anche contribuire a un senso di insicurezza tra i cittadini e i visitatori, mettendo in ombra l’atmosfera accogliente che dovrebbe caratterizzare Viareggio. È fondamentale che la comunità si unisca per affrontare questa sfida e promuovere comportamenti più responsabili. La pulizia e la manutenzione delle aree pubbliche sono fondamentali per mantenere un’immagine positiva della città e promuovere un senso di orgoglio civico tra i suoi residenti. Tuttavia, in questo caso, sembra che in molti abbiano scelto di ignorare queste responsabilità collettive, lasciando che il malcostume civile prevalga. La scena al termine del sottopasso della stazione di Viareggio richiede un’azione immediata per combattere il malcostume civile.