LUCCA - L'Orto Botanico di Lucca riceve un finanziamento di 11mila euro come museo di rilevanza regionale. Servirà a migliorare la catalogazione delle specie e il percorso dei visitatori dove verranno posizionati nuovi pannelli interattivi.

A un anno esatto dal riconoscimento di museo di rilevanza regionale, l’Orto Botanico di Lucca ha ottenuto un importante finanziamento stanziato sulla base dei requisiti e delle attività svolte nel corso di questo periodo.
Si tratta di risorse, erogate dalla Regione Toscana grazie al fatto che l’Orto Botanico, assieme al Puccini Museum casa natale, è entrato a far parte della rete di rilevanza regionale che comporta anche l’automatica qualifica di museo accreditato al Sistema museale nazionale. La cifra di 11mila euro puo’ sembrare banale ma si tratta di soldi che consentiranno di migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta di questo importante istituto cittadino.
Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dall’assessore alla Mia Pisano che ha ricordato come l’Orto Botanico con i suoi 43mila visitatori annuali, è un presidio culturale centrale per la città, che oltre al normale impegno legato alla cura e alla fruizione del complesso, svolge una serie di attività didattiche e divulgative, in collaborazione con associazioni locali e rivolte ai cittadini, adulti e anche bambini, nell’ottica della cura e salvaguardia della natura e in linea con la sua mission. Entrare a far parte della rete dei musei di rilevanza regionale è risultata una strategia vincente.
Con il finanziamento ottenuto dalla Regione Toscana il comune investira’ nella catalogazione del patrimonio dell’Orto e migliorara’ i percorsi con nuovi pannelli bilingue dotati di qrcode. In questop 2023 l’orto Botanico di Lucca ha ottenuto un ulteriore finanziamento dal Ministero della cultura nell’ambito di un bando che ha riguardato il funzionamento dei musei di piccole dimensioni.