Pietrasanta - La collana dei Gialli Mondadori festeggia 94 anni e la celebre casa editrice le rende omaggio a Pietrasanta, con una tre giorni di eventi e una mostra. Dal 24 al 26 novembre la “Piccola Atene” della Versilia diventa così capitale di uno dei generi letterari più amati, ospitando all'interno del Chiostro di Sant’Agostino la prima edizione del “Festival del Giallo”

Ad aprire il Festival nella sala del Capitolo, all’interno del Chiostro di Sant’Agostino, è stata la Mostra del Giallo Mondadori che ha ripercorso tutte le tappe salienti della crescita della collana. Dall’esordio nel 1929, quando apparve in libreria “La strana morte del signor Benson” di Van Dine, passando per Agatha Christie con Hercule Poirot e Miss Marple e Sir Arthur Conan Doyle con Sherlock Holmes.
Poi l’approdo in edicola e la nascita dei “Gialli economici Mondadori” che resero sempre più noti e popolari autori, trame e personaggi, l’esperienza de “Il giallo dei ragazzi” e l’evoluzione grafica delle stesse copertine.
Le riproduzioni delle prime quattro de “I libri gialli” (il nome della collana cambierà solo nel 1946) sono state, infatti, fra i pezzi più pregiati della mostra.
Ma accanto a questa un fitto cartellone di incontri con autori e letture a tema.