Stazzema - Si dovrebbero concludere lunedì, tempo permettendo, le operazioni di disgaggio necessarie per la messa in sicurezza del versante franato il 25 ottobre scorso sulla via di Arni. Il sindaco denuncia l'interruzione del servizio di Poste Italiane

Il maltempo sta rallentando le operazioni dei tecnici che sono impegnati per mettere in sicurezza la frana che ha interrotto la viabilità sulla via di Armi il 25 ottobre scorso.
Da allora la frazione del comune di Stazzema è isolato in direzione Versilia, costringendo i residenti a un tragitto quantomai lungo per raggiungere la costa.
La frana fu provocata da una serie di blocchi di marmo che, staccandosi dalla parete in località Ponte dei Merletti, strapparono la rete paramassi. Ma quello che da un primo esame era apparso come un intervento di semplice ripristino della sede stradale, si è rivelato decisamente più complicato a causa dei massi rimasti in equilibrio precario sul versante.
Situazione che ha costretto la Provincia a ricorrere all’uso di microcariche esplosive per il disgaggio di questi massi. In queste ore la ditta specializzata sta effettuando le trivellazioni per piazzare l’esplosivo ma i tecnici stanno lavorando in condizioni complesse a causa del maltempo che continua a colpire questa zona.
Tra i disagi che hanno colpito maggiormente i residenti, quello dell’interruzione del servizio di Poste Italiane, situazione denunciata fermamente dal sindaco Verona.