Al San Leone gli “Orizzonti essenziali” di D’Aiuto

Al San Leone gli “Orizzonti essenziali” di D’Aiuto

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Pietrasanta - Più di trenta sculture realizzate in marmo, bronzo, legno, alle quali si accompagnano alcuni disegni preparatori di opere tridimensionali: è un percorso che attraversa il suo ultimo decennio “artistico”, quello presentato da Massimo D'Aiuto nella sala del San Leone, a Pietrasanta, nella mostra “Orizzonti essenziali” aperta venerdì scorso

Fattezze di personaggi ancestrali, segni scanalati che penetrano la pietra fino all’essenzialità delle forme, i volti di D’Aiuto sembrano eterni, testimoni di un’epoca, quella umana, rimasta invariata nei secoli.

L’artista, originario di Meta di Sorrento e fin da giovanissimo appassionato di scultura e disegno, collabora anche con alcuni studi artigianali di Pietrasanta, avvalendosi delle preziose maestranze cittadine per realizzare le sue creazioni di impatto immediato ed energico, bilanciate magistralmente nel percorso espositivo dalle tavole, coloratissime e gioiose.

La mostra, curata da Nicola Nuti, resterà in città fino al 14 gennaio 2024, aperta con ingresso libero nei giorni festivi e prefestivi in orario 10-13 e 17-21, solo il pomeriggio (17-21) in quelli feriali.